Close
Contrada Bosco, 8 87022 Cetraro (CS)
+39 0982 91012 info@sanmichele.golf

IL CAMPO DA GOLF DI CETRARO: LE BUCHE

Il percorso è caratterizzato da doppie partenze per renderlo più vario e differenziare il primo giro dal secondo.

  • Buca 1

    m.360 – par 4 – hcp 5/6
    È un par 4 tra i piu difficili del campo. Tee shot in salita con fuori limite a destra e piante a sinistra. Delicato secondo tiro al green in quanto il fairway è ristretto da una fila di cipressi distanti 90m. Il green è protetto da un ampio bunker a sinistra in entrata.

  • Buca 2

    m. 106 – par 3 – hcp 17/18
    La buca più corta del percorso ma molto insidiosa. Il green è protetto da due greenside bunkers e la sua accentuata pendenza da sinistra a destra rende il putt la sfida più impegnativa della buca. Il nostro grande compianto maestro Jimmy Hitchcock, giocatore di Ryder Cup, lo ha descritto come il green più difficile che avesse mai giocato!

  • Buca 3

    m. 506 – par 5 – hcp 3/4
    È l’unica buca par 5 del percorso. Si raggiunge la parte più alta del campo con viste mozzafiato su tutto il percorso. C’è un dislivello dal tee al green di circa 100 metri, con ostacolo laterale (bosco) che costeggia tutta la buca a destra e vigneti a sinistra. Il green è salvaguardato a sinistra da un bunker.

  • Buca 4

    m. 303 – par 4 – hcp 11/12
    Tee shot cieco con fairway in leggera salita che si restringe a 170 m, con vigneto a sinistra e un filone di pini a destra. Il green è ben difeso da due bunker nella parte anteriore e per i colpi che vanno oltre il green, vi è un ostacolo d’acqua.

  • Buca 5

    m. 125 – par 3 – hcp 15/6
    Un corto par 3 che richiede precisione nella distanza in quanto c’è un grosso cross bunker davanti al green che accoglie i colpi corti e un filone di cipressi dietro per i colpi troppo lunghi. Il green è grande con pendenze delicate da tenere ben presenti.

  • Buca 6

    m. 275 – par 4 – hcp 13/14
    Un par 4 corto che consentirebbe ai giocatori più potenti il colpo diretto al green, ma le insidie restano in agguato. A destra un filone di ulivi che costeggia il fairway e ostacolo d’acqua parallelo agli alberi. Un green stretto difeso da 2 bunkers laterali e ostacolo d’acqua per i colpi oltre il green.

  • Buca 7

    m. 330 – par 4 – hcp 9/10
    Dog-leg a sinistra con ampio fairaway. Un ostacolo laterale costeggia la buca a sinistra dal tee al green. Il secondo colpo in discesa verso un green difeso da un bunker in entrata a sinistra.

  • Buca 8

    m. 237 – par 4 – hcp 7/8
    Corto par 4 caratterizzato da un leggero dog-leg a sinistra. Il primo colpo è delicato in quanto si presenta un fairway molto stretto e non sono concessi praticamente errori da entrambi i lati, poiché a sinistra c’è il fuori limite e a destra l’ostacolo laterale con densa vegetazione. Sul secondo colpo al green vi aspetta uno splendido affaccio sul Golfo di Cetraro ed è difeso da un bunker a destra.

  • Buca 9

    m. xxx – par 4 – hcp x/x
    La buca più difficile del percorso. Si tratta di un par 4 lungo con fuori limite lungo tutto il lato destro e dietro il green. Il green, su due livelli, è ben difeso da due ampi bunker in entrata e un altro dietro sulla destra.